Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo, e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata… ma stando fermi si arriva sempre più vicini a sentirsi malati… Perciò basta continuare a camminare, e andrà tutto bene.
Bruce Chatwin
Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo, e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata… ma stando fermi si arriva sempre più vicini a sentirsi malati… Perciò basta continuare a camminare, e andrà tutto bene.
Bruce Chatwin
Cercate ispirazione per un Trekking ? Scegliete un pin, cliccateci sopra e guardate la foto. Se vi piace come idea, cliccate Più dettagli e potrete rivivere la nostra avventura in quel luogo con foto e racconto.
Buon viaggio a tutti!
P.S.: La mappa è in continuo aggiornamento e ad ogni visita potrete scoprire vecchie e nuove destinazioni!
Bivacco Tsan, freddo, vento e colori d’autunno
Data Trekking: 28/10/2017 esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1896 quota vetta/quota massima (m): 2482 dislivello salita totale (m): 586 località partenza: impianti di Champtornè (Torgnon, AO) Torniamo
Punta Courbasiri , Trekking con il Poeta!
Data Trekking: 12/03/2016 esposizione prevalente in discesa : Varie quota partenza (m): 1100 quota vetta (m): 2213 dislivello complessivo (m): 1200 località partenza: Bousson (Cesana Torinese , TO ) Sono i sogni
La lunga strada per il Bivacco Cavarero
Data Trekking: 03-04/06/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 940 quota vetta/quota massima (m): 2480 dislivello salita totale (m): 1750 Link Gita
Bivacco Valmaggia, un altro Halloween alternativo
Data Trekking: 31/10/2016 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1713 quota vetta/quota massima (m): 2745 (Colle felluias) -> 2426 (laghi Roburent) -> 2615 (colle Scaletta) località
Rocca Patanua, l’inverno è ancora lontano
Data Trekking: 11/01/2015 quota partenza (m): 1437 quota vetta (m): 2410 dislivello complessivo (m): 1000 Accesso: Da Condove segure per Mocchie, Frassinere, Mollette, poi lasciare a dx il
Il Bivacco Money: una vista indescrivibile
Data trekking: 16/07/2017 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1674 quota vetta/quota massima (m): 2872 dislivello salita totale (m): 1198 località partenza: Valnontey (Cogne , AO ) Gita di
Bivacco Reboulaz, che spettacolo!
Data Trekking: 30-31/01/2016 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1870 quota vetta/quota massima (m): 2550 dislivello salita totale (m): 700 E’ ora, anche
Piccola fuga al Bivacco Fugera
Data Trekking: 28/05/2016 esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 486 quota vetta (m): 1646 dislivello complessivo (m): 1200 località partenza: Foresto Tempo di esami, le giornate
La natura selvaggia del Truc del Vento
Data trekking: 16/05/2015 Quota partenza (m): 880 Quota vetta (m): 1.896 Dislivello complessivo (m): 1016 Accesso: Arrivati a Bussoleno seguire le indicazione per la Borgata Falcemagna, abitata saltuariamente, è disposta
La lunga strada per il Bivacco Ivrea
Data Trekking: 08/10/2016 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1280 quota vetta/quota massima (m): 2745 dislivello salita totale (m): 1624 località partenza: Balmarossa (Noasca