In avanscoperta al parco del Mont Avic
Data Trekking:05/01/2016 difficoltà: MR [scala difficoltà] esposizione: Sud quota partenza (m): 1680 quota vetta/quota massima (m): 2200 dislivello totale (m): 720 Il parco naturale del Mont Avic, Valle d’Aosta. Oggi è una di quelle [...]
Il Rifugio Garelli all’ombra del Marguareis
Data Trekking: 10/06/2018 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Tutte quota partenza (m): 1763 quota vetta/quota massima (m): 2274 dislivello salita totale (m): 834 località partenza: Pian Marchisio (Roccaforte Mondovì , CN ) Per la traccia cliccare qui https://drive.google.com/drive/folders/1Ux-c2ACfQDgF1AEbhRCrYp1wh2tJhmIO?usp=sharing Il [...]
Laghi della Balma: judoka in alta quota
Data Trekking: 10/07/2014 quota partenza (m): 1.015 quota vetta (m): 2.105 dislivello complessivo (m): 1.090 Accesso: Parcheggio del Santuario di Ns. Signora di Lourdes a Forno di Coazze. Seguire le indicazioni per il rifugio della Balma [...]
Punta Croce Rossa, a 3.566 metri sulle Alpi Graie
difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1502 quota vetta/quota massima (m): 3566 dislivello salita totale (m): 2064 località partenza: Alpe Barnas (Usseglio , TO ) Ma che gran bel [...]
Punta Rossa della Grivola, 3.630 metri sopra il mondo
Data trekking: 15/07/2017 difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1666 quota vetta/quota massima (m): 3630 dislivello salita totale (m): 2000 località partenza: Valnontey (Cogne , AO ) Questa volta la nostra avventura parte dalla fine: [...]
Thabor: silenzio a 3.000 metri
Data : 14/09/2014 – 15/09/2014 Curiosità: Il Monte Thabor (3.178 m s.l.m. – detto anche monte Tabor) è una montagna delle Alpi Cozie. La montagna è in territorio francese dal 1947 ed è situata tra il comune [...]