Articoli
Bivacco Valmaggia, un altro Halloween alternativo
Data Trekking: 31/10/2016 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1713 quota vetta/quota massima (m): 2745 (Colle felluias) -> 2426 (laghi Roburent) -> 2615 (colle Scaletta) località partenza: Viviere (CN ) Un altro Halloween [...]
Alla ricerca del Bivacco Molino
Data Trekking: 01-02/05/2015 Quota partenza (m): 1.350 Quota vetta (m): 2.280 Dislivello complessivo (m): 930 Accesso: Superato l’abitato di Mondrone e poco dopo anche le case di Molette si continua verso Balme. Nei pressi di una curva, sulla [...]
In discesa dal Monte Granero nella nebbia dell’autunno
Data trekking: 05-06/10/2019 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione: Varie quota partenza (m): 1.230 quota vetta/quota massima (m): 3.089 dislivello totale (m): 1.898 località partenza: Villanova(Torino) Traccia GPS: https://www.gpsies.com/map.do?fileId=zkrbhcnwmmvthujt La settimana scorsa lo abbiamo ammirato da [...]
Bivacco Clapier, sulle tracce di Annibale
Data Trekking: 19/11/2016 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1161 quota vetta/quota massima (m): 2480 dislivello salita totale (m): 1320 località partenza: Case Pietra porchera (Giaglione , TO ) Una nuova [...]
Sentieri perduti per il monte Orsiera
Data Trekking: 20/09/2014 Itinerario: Dal rifugio Selleries salire a monte dell’alpeggio e seguire il sentiero 337. Superare la Bergeria del Ciardonnet e raggiungere il lago, sempre proseguendo per il sentiero segnalato. Dal lago, seguire il sentiero ripido nel [...]
La natura selvaggia del Truc del Vento
Data trekking: 16/05/2015 Quota partenza (m): 880 Quota vetta (m): 1.896 Dislivello complessivo (m): 1016 Accesso: Arrivati a Bussoleno seguire le indicazione per la Borgata Falcemagna, abitata saltuariamente, è disposta a guisa di falce, come dice il suo [...]
In avanscoperta al parco del Mont Avic
Data Trekking:05/01/2016 difficoltà: MR [scala difficoltà] esposizione: Sud quota partenza (m): 1680 quota vetta/quota massima (m): 2200 dislivello totale (m): 720 Il parco naturale del Mont Avic, Valle d’Aosta. Oggi è una di quelle [...]
Weekend di Smart Working a Névache ed il Tour des Cerces
Data trekking: 25/07/2020 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 2.006 quota vetta/quota massima (m): 3.097 dislivello salita totale (m): 1.522 località partenza: Laval (Nevache, Francia) Da ormai molti mesi sogniamo [...]
Lago Verde tinto di bianco
Data trekking: 22/02/2015 quota di partenza (m): 1450 quota vetta (m): 1834 dislivello complessivo (m): 384 Accesso: Autostrada o Statale (molto meno cara) fino a Bardonecchia. Parcheggiare la macchina a Pian del Colle. Che strano vedere la nostra vallata [...]
Lago della Manica: un bagno a 2.365 mt.
Data Trekking: 13/07/2014 quota partenza (m): 2.023 quota vetta (m): 2.365 dislivello complessivo (m): 342 Accesso: Dal cortile del Rifugio Selleries, prendere per il sentiero in direzione Punta Cristalliera (EPT 339). […]
Al Bivacco Soardi-Fassero con una leggera brezza
Data Trekking: 21/10/2017 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1219 quota vetta/quota massima (m): 2297 dislivello salita totale (m): 1078 località partenza: Forno Alpi Graie (Groscavallo , TO ) Dotazioni: Luce ( pannello solare) 12 posti Acqua vicino [...]
Punta della Croce, di corsa nella nebbia
Data Trekking: 03/06/2016 esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1070 quota vetta (m): 2234 dislivello complessivo (m): 1400 località partenza: Comba (Caprie , TO ) Stranamente – come al solito ultimamente – il tempo è [...]