Punta Croce Rossa, a 3.566 metri sulle Alpi Graie
difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1502 quota vetta/quota massima (m): 3566 dislivello salita totale (m): 2064 località partenza: Alpe Barnas (Usseglio , TO ) Ma che gran bel [...]
Punta Sourela, nebbia e neve, finalmente l’Inverno
Data Trekking: 17/01/2015 quota di partenza (m): 1116 quota della vetta (m): 1777 dislivello complessivo (m): 661 Accesso: Valli Lanzo, Germagnano, Valle Viù, Fucine, strada colle Lys, Molar (colle S. Giovanni) Forse, e ripeto forse, è [...]
Punta Courbasiri , Trekking con il Poeta!
Data Trekking: 12/03/2016 esposizione prevalente in discesa : Varie quota partenza (m): 1100 quota vetta (m): 2213 dislivello complessivo (m): 1200 località partenza: Bousson (Cesana Torinese , TO ) Sono i sogni a costruire il mondo. C’è chi sogna di [...]
Bivacco Varrone: si riapre la stagione dei bivacchi
Data Trekking: 16/06/2018 sentiero tipo,n°,segnavia: GTA/altro difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord quota partenza (m): 1368 quota vetta/quota massima (m): 2235 dislivello salita totale (m): 870 località partenza: Terme di Valdieri (Valdieri , CN ) Per il colle del Chiapous: difficoltà: EE [...]
Bivacco Piero Vacca, non c’è due senza tre!
Data Trekking: 27/07/2018 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord-Est quota partenza (m): 1821 quota bivacco (m): 2670 quota vetta/quota massima (m): 3150 dislivello salita totale (m): 1329 località partenza: Grange Arpone (Moncenisio , TO ) Ormai il tentativo di raggiungere [...]
La Sacra di San Michele: proviamo una via ferrata
Data trekking: 28/05/2014 Itinerario: Via Ferrata Carlo Giorda, Sacra di San Michele Difficoltà: AD- (via ferrata), dislivello 600 m., tempo complessivo necessario 5 – 6 h. Accesso : Raggiunto il Paese di Sant’Ambrogio, all’imbocco della Valle [...]