Articoli
Si parte: salita al Collombardo
Finalmente si inizia a camminare sulle nostre Alpi. Per la nostra prima uscita decidiamo di scegliere il Collombardo: facile, panoramico e con una pendenza adatta a tutti. Il Colle del Colombardo o Collombardo è un valico [...]
Monte Palon: là dove pascolano gli stambecchi
Data trekking: 20/12/2015 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 2000 quota vetta/quota massima (m): 2965 dislivello salita totale (m): 965 (Partenza dall’Alpe Arcella) Ma l’inverno dov’è? Oggi è il 20 dicembre [...]
Bivacco Chentre-Bionaz: il gioiello della Valpelline
Data Trekking: 24-25/10/2015 partenza: 1698 m inizio sentiero: 1620 m arrivo: 2530 m dislivello in salita: 900 m circa Segnavia: 14,parcheggiato l’auto sul bordo della strada che porta alla diga di Place Moulin si [...]
Sentieri perduti per il monte Orsiera
Data Trekking: 20/09/2014 Itinerario: Dal rifugio Selleries salire a monte dell’alpeggio e seguire il sentiero 337. Superare la Bergeria del Ciardonnet e raggiungere il lago, sempre proseguendo per il sentiero segnalato. Dal lago, seguire il sentiero ripido nel [...]
Bivacco Varrone: si riapre la stagione dei bivacchi
Data Trekking: 16/06/2018 sentiero tipo,n°,segnavia: GTA/altro difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord quota partenza (m): 1368 quota vetta/quota massima (m): 2235 dislivello salita totale (m): 870 località partenza: Terme di Valdieri (Valdieri , CN ) Per il colle del Chiapous: difficoltà: EE [...]
Monte Ferra e Punta Fiutrusa, in vetta con tanti nuovi amici
Data trekking: 27-28/06/2020 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.830 quota vetta/quota massima (m): 3.094 dislivello salita totale (m): 1.300 località partenza: Sant'Anna di Bellino (Cuneo, Piemonte) Un altro weekend [...]
Punta Rossa della Grivola, 3.630 metri sopra il mondo
Data trekking: 15/07/2017 difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1666 quota vetta/quota massima (m): 3630 dislivello salita totale (m): 2000 località partenza: Valnontey (Cogne , AO ) Questa volta la nostra avventura parte dalla fine: [...]
Vicina, breve, intensa: Rocca Sella
Data Trekking : 25/05/2014 quota partenza (m): 991 quota vetta (m): 1.508 dislivello complessivo (m): 517 Accesso: dall’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, uscire ad Avigliana Ovest e seguire le indicazione per Almese Rubiana e Colle del Lys. [...]
Monte Giornalet, l’ultima neve prima dell’estate
Data trekking: 14/06/2020 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1950 quota vetta/quota massima (m): 3.029 dislivello salita totale (m): 1.161 località partenza: Bessen Haut (Torino, Piemonte) E' una bella giornata [...]
La lunga strada verso il Bric Ghinivert
Data trekking: 06/06/2020 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.600 quota vetta/quota massima (m): 3.037 dislivello salita totale (m): 1.567 località partenza: Pattemouche (Torino, Piemonte) Era da tanto che [...]
La Sacra di San Michele: proviamo una via ferrata
Data trekking: 28/05/2014 Itinerario: Via Ferrata Carlo Giorda, Sacra di San Michele Difficoltà: AD- (via ferrata), dislivello 600 m., tempo complessivo necessario 5 – 6 h. Accesso : Raggiunto il Paese di Sant’Ambrogio, all’imbocco della Valle [...]
Valle Stretta in tutte le stagioni
“Guarda gli alberi, guarda gli uccelli, guarda le nuvole, le stelle… e se hai occhi potrai vedere che l’esistenza intera è ricolma di gioia. Ogni cosa è felicità pura. Gli alberi [...]