Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo, e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata… ma stando fermi si arriva sempre più vicini a sentirsi malati… Perciò basta continuare a camminare, e andrà tutto bene.
Bruce Chatwin
Non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo, e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata… ma stando fermi si arriva sempre più vicini a sentirsi malati… Perciò basta continuare a camminare, e andrà tutto bene.
Bruce Chatwin
Cercate ispirazione per un Trekking ? Scegliete un pin, cliccateci sopra e guardate la foto. Se vi piace come idea, cliccate Più dettagli e potrete rivivere la nostra avventura in quel luogo con foto e racconto.
Buon viaggio a tutti!
P.S.: La mappa è in continuo aggiornamento e ad ogni visita potrete scoprire vecchie e nuove destinazioni!
Verde e relax in Val Troncea
Data Trekking: 14/06/2014 quota di partenza (m): 1.585 quota della vetta (m): 1.915 dislivello complessivo (m): 400 Accesso: Dall’autostrada Torino-Pinerolo proseguire in direzione Sestriere fino alla borgata Traverses, [...]
Punta Rossa della Grivola, 3.630 metri sopra il mondo
Data trekking: 15/07/2017 difficoltà: EE/F [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1666 quota vetta/quota massima (m): 3630 dislivello salita totale (m): 2000 località partenza: Valnontey (Cogne , AO ) [...]
Giro del Viso e Monte Viso, in cima alla seconda vetta del Piemonte
Data Trekking: 24-25-26/09/2018 località partenza: Pian del Re (Valle Po) Giorno 1 : Pian del Re - Punta Roma - Passo Giacoletti - Rifugio Vallanta Giorno 2 : Rifugio Vallanta [...]
Lago del Moncenisio, due passi in paradiso
Data trekking: 08/11/2014 Curiosità : Il Lago del Moncenisio (in francese Lac du Mont-Cenis, in francoproverzale Lèc du Moueini, in piemontese Lagh ëd Monsnis) è un lago [...]
Bivacco Barbero Roberto e la prima neve della stagione
Data Trekking: 11/11/2017 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Nord-Est quota partenza (m): 1091 quota vetta/quota massima (m): 1670 dislivello salita totale (m): 579 località partenza: Ponte Vagliotta (Valdieri , CN ) Bivacco: [...]
Ciarm del Prete, un bagno ghiacciato
Data Trekking:31/10/2015 sentiero tipo,n°,segnavia: segnavia 130 esposizione prevalente: Sud-Est quota partenza (m): 1400 quota vetta (m): 2390 dislivello complessivo (m): 990 località partenza: Alpe Bianca (Viù , [...]
Bivacco Rattazzo, un gioiellino in Valle Argentera
Data trekking: 27-28/07/2019 difficoltà: T [scala difficoltà] esposizione: Nord quota partenza (m): 1960 quota vetta/quota massima (m): 2224 dislivello totale (m): 350 località partenza: Bessen Haut(Torino) Ultimo weekend sulle [...]
Sfioriamo i 3.500 metri: Tête Blanche de By
Data Trekking: 14/11/2015 difficoltà: EE [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1549 quota vetta/quota massima (m): 3413 dislivello salita totale (m): 1864 Accesso: Si [...]
Bivacco del Laus, la prima pedalata
Data trekking: 8-9/06/2019 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Varie quota partenza (m): 1.430 quota vetta/quota massima (m): 2.273 dislivello salita totale (m): 1.171 Dotazioni Bivacco: - 4 [...]
Colle del Vento e Pian dell’Orso
Data trekking: 24/05/2015 quota partenza (m): 1400 quota vetta (m): 2231 dislivello complessivo (m): 700 Accesso: Entrare dentro l’abitato di Villarfocchiardo e seguire le indicazioni per la Certosa [...]
Il Bivacco Regondi Gavazzi e le Coppiette per Vette
Data Trekking: 10-11/06/2017 difficoltà: E [scala difficoltà] esposizione prevalente: Sud quota partenza (m): 1549 quota vetta/quota massima (m): 2590 dislivello salita totale (m): 1040 località partenza: Glacier [...]
L’arrivo al bivacco San Camillo
Data Trekking: 03-04/01/2015 quota partenza: 1.600 m. quota vetta: 2.735 m. dislivello complessivo: 1.100 m. Accesso da Usseglio: Procedere in automobile, superato il paese di Usseglio, sulla strada statale sino alla [...]